Una passeggiata unica al mondo! Le mura Rinascimentali della città sono lunghe 4,3Km e alte 12 mt. Sono composte da 5 porte carrabili e 11 baluardi, sopra i quali gli abitanti e i turisti trascorrono piacevoli giornate tra giardini e alberi che soprattutto in autunno e primavera si vestono di colori bellissimi. Sopra le mura si va a piedi, in bici, si visitano i vari musei allestiti nelle Casermette, come quello della Zecca.
le chiese
Lucca è conosciuta come la città delle 100 chiese per l’elevato numero di edifici che si trovano all’interno delle mura. Costruiti in epoche diverse, si possono ammirare i diversi stili, molte volte anche sugli stessi edifici restaurati in periodi storici differenti.
Torri e campanili
In età Medievale, la città vantava più di 250 torri che i suoi abitanti costruirono per difesa, ma poi divennero una competizione per mostrare il prestigio delle famiglie più ricche. Oggi, oltre ai campanili delle chiese, sono rimaste solo Torre delle Ore e Torre Guinigi. Bellissime le viste che si possono ammirare salendo in cima.
Piazze
La più famosa è sicuramente Piazza dell’Anfiteatro, costruita sui resti del vecchio Anfiteatro Romano. Altre Piazze degne di nota sono Piazza San Michele, Piazza Napoleone, Piazza San Frediano, Piazza san Giovanni e Piazza Antelminelli.
Vicoli e Strade
La stada più famosa e attraversata dai turisti è sicuramente Via Fillungo, che taglia il centro storico a metà. Negozi per tutte le necessità e ottimi ristoranti. Ma non limitatevi alle vie principali, il bello della nostra città è proprio perdersi tra i suoi vicoli, su pavimentazioni in stile caratteristico medievale che porta in dietro nel tempo.
Palazzi e Ville
Palazzi Ducale, Pretorio, Mansi, Orsetti, Bernardini, tanti visitabili, alcuni trasformati in Musei. A Lucca e dintorni ci sono tantissime ville che testimoniano il lusso e l’importanza di molte famiglie che hanno contribuito al prestigio della città. Tra le più belle ci sono Villa Reale di Marlia, Villa Mansi, Villa Torrigiani, Villa Olivia, Villa Grabau.
Musei
Tanti i musei da poter visitare e le mostre che attirano appassionati d’arte e storia da tutto il mondo.
Eventi
L’evento più importante è il Lucca Comics & Games, secondo per importanza a livello mondiale dopo Tokyo, si tiene a cavallo tra ottobre e novembre. Il Lucca Summer Festival, si svolge a Luglio e richiama artisti musicali di livello Internazionale. I Giorni di Santa Croce con la caratteristica luminerà, Murabilia, la Biennale, i Mercatini dell’Antiquariato, Mostre e tanto altro.